Pizzi Rinascimentali
Il merletto irlandese nasce nel XVI secolo a imitazione dei merletti fatti con il tombolo. Per questo è anche chiamato merletto Rinascimento. Fu inventato in Francia, quindi importato in Inghilterra e in Irlanda.
Questo merletto è composto da un’ unione di spighette e cordoncini che si adattano secondo le linee di un disegno precedentemente ricalcato su tela e che si uniscono con cordini e punti a merletto.
Irish Crochet
L’uncinetto ne ha fatto una sua versione, ricreando dei modelli separati, per lo più di foggia floreale, tridimensionali o piatti, che vengono uniti tra loro con cordini a catenella a forma di rete o con i classici cordini del merletto ricamati a mano.
Nella tecnica del merletto irlandese all’uncinetto, irish crochet, si possono utilizzare filati diversi, anche se originariamente si sono preferiti il bianco puro e i colori neutri. In seguito sono stati aggiunti colori pastello e oggi si possono trovare lavori all’uncinetto irlandese di notevole rilevanza artistica creativa di ogni tonalità cromatica.