
Echi antichi
Il filet è una modalità di lavoro all’uncinetto che prevede punti alti intervallati da catenelle fino a formare dei disegni prestabiliti dal progetto. Ripropone l’effetto dei lavori a reticella, uno dei lavori più antichi, la cui origine si perde nel tempo, presente in ogni popolazione e adoperata soprattutto per la fabbricazione di reti.
L’alternanza di spazi pieni e vuoti del filet permette di creare dei veri e propri disegni che possono essere lavorati per la creazione di pizzi che spesso vengono incorniciati e appesi per abbellimento.
Con questa tecnica si possono confezionare passamanerie e bordi, ma anche pizzi per abbellire l’abbigliamento.
Alcuni moduli che compongono l’abito Sogno sono lavorati all’uncinetto con la tecnica Filet. Questa tecnica è molto usata nella lavorazione di passamanerie e centrini. Si possono creare vere e proprie narrazioni fiabesche perché il filo scrive e dipinge molteplici forme. Si possono disegnare giardini di foglie, ritratti, oggetti e lasciarsi trasportare da qualunque suggerimento offerto dalla fantasia.