
Martellatura a freddo
Il termine martellatura si riferisce alla lavorazione a freddo del metallo in lastra o lamiera.
Tecnicamente si esegue la lavorazione a mano attraverso la deformazione plastica di un metallo effettuata tramite colpi ripetuti di martello. I martelli possono essere semplici o decorati. Grazie alla decorazione dei martelli si otterranno delle stampe ornate sul metallo.
Con il filo wire anallergico, di diversi colori e spessori, è possibile ottenere degli oggetti ornamentali unici ed artisticamente rilevanti.
Materiali
Si possono utilizzare i fili wire anallergici e le lastre specifiche per creazioni artigianali di oggettistica e gioielleria avendo cura di modellarli con martelli semplici o decorati. Interponendo dei tessuti a rilievo le martellature lasceranno delle meravigliose decorazioni. Alcuni supporti metallici resistenti saranno utili come piano per poter effettuare la martellatura. Infine, alcune pinze saranno indispensabili per modellare i fili.
Tecniche
Dopo aver modellato il filo metallico e preparato le lastre si può procedere con colpi di martello, avendo cura di appoggiare la lavorazione su un supporto rigido metallico sufficientemente resistente e delle giuste dimensioni.
In particolare, si possono appoggiare direttamente sulla lavorazione pizzi, merletti e stoffe a rilievo per ottenere degli effetti unici e originali, infatti con i colpi del martello verranno impressi sul metallo i rilievi dei merletti e dei tessuti che doneranno un aspetto artistico.
