


Quadro tessile – Ritratto Fiber Art
Ritratto Fiber Art ricamato a mano su stoffa tulle trasparente.
I materiali che compongono il ritratto sono il tessuto dipinto, il cotone, il tulle e fibre pregiate.
La base è in cotone dipinto a mano per creare sfumature di fondo.
Con la tecnica del cucito creativo sono state posizionate stoffe modellate in diverse forme.
La tela misura 49 cm * 38 cm.
L’intero ritratto Fiber Art pesa 53 grammi.
Le stoffe sono pregiate, il ricamo del volto è interamente cucito a mano.
Il tempo segna e disegna…



La Fiber Art impone pazienza e ricerca approfondita: ogni tratto implica accurati movimenti e l’ago che lentamente disegna le forme è la manifestazione del tempo. Minuti e ore che richiamano attenzione e cura.
La scelta dei tessuti, dei punti da utilizzare, dei colori, delle sfumature: con il filo si modella una forma che evoca le caratteristiche più intime e individuali.



Chi -io- ai tuoi occhi?
Il ritratto risponde ad una domanda d’identità: chi sono io? Chi, ai tuoi occhi? Cosa vedi di me?
Nel mondo, nel mio spazio, sul palcoscenico del teatro nel quale gioco la mia identità: che tratti mi caratterizzano?
Il ritratto è lo specchio che riflette il perenne fluire della mutevolezza di me, di chi sono, del comporsi e dello scomporsi, delle combinazioni, vissute e scelte, delle emozioni e dei gesti.
Attende di essere reso unico, personale, comunicativo, speciale: messaggio vero, riconoscibile.



Punto dopo punto…
Nel ritratto artistico c’è sempre un rispecchiamento ed una complicità esclusiva e irripetibile tra chi posa e l’artista: ogni ritratto è unico e parla tanto di chi è ritratto quanto di chi ritrae. Forse, ancora meglio, parla del dialogo che i due soggetti tessono tra loro, della trama sottile, impalpabile che si compone tra l’osservato e l’osservatore.
Si scende a ridosso delle proprie prospettive di vita, si affiancano pensieri e forme, si modellano sensazioni e paesaggi onirici: punto dopo punto si cuce una presenza, una testimonianza.



La poliedricità dello sguardo che modella
Creare un ritratto Fiber Art significa involarsi lungo un sentiero libero, spazioso, che condensa in preziosa rugiada le emozioni di un sogno: resta un’immagine interiore, una sensazione, e quella sarà la stella da seguire, punto dopo punto, fino a fissare una forma soggetta a continuo movimento. Il tessuto si può torcere, può svolazzare, può creare onde e ripiegamenti: il segno ricamato resta costante, ma passibile di essere visto in prospettive sempre diverse. Non c’è nulla di obbligatoriamente statico; resta la matrice, il segno: l’interpretazione si snoda attraverso il piacere della mutevolezza.



Distillati essenziali
Quando ad essere utilizzata per un ritratto è una fotografia, le proiezioni di chi ritrae possono essere ancora più intense e concentrate sull’altro. Lasciarsi guardare è sempre un atto di coraggio, tanto quanto dire ciò che si vede; essere visti nella nostra essenza è un lusso prezioso, è il desiderio di ogni ricercatore dell’anima che cerca di vedere al di là delle apparenze e delle sovrastrutture.


Rituali di rinascita
Questo ritratto nasce da un progetto che ha permesso altri studi e realizzazioni. La scelta dei colori, profondamente legati a rituali di rinascita, mi ha imposto il solo utilizzo del bianco, del nero e del rosso. Nella simbologia relativa agli atti performativi dei rituali più arcaici questi colori simboleggiano le opposizioni di vita e morte. Le forme, i movimenti, i colori puri e densi sono in contrasto con la leggerezza della figura delicata della danzatrice. La stessa danza di vita che perpetua l’esistenza.

I segni indelebili
Questo Quadro tessile – Ritratto Fiber Art può essere appeso direttamente al muro forando la tela di base. Ho scelto di non utilizzare occhielli o appendini per lasciare il tono grezzo dell’atto di perforazione della tela: un segno indelebile, come indelebili sono le esperienze di vita che segnano la nostra identità. Il tempo inesorabilmente cavalca le onde dell’avvenire: ci sono momenti che segnano un bivio dal quale indietro non è concesso ritornare, si può solamente procedere avanti.